Charlie Hebdo, e ancora Parigi a novembre dello scorso anno, e ora Bruxelles: è la terza volta in un anno che la cittadinanza risponde all’appello dell’amministrazione comunale e si compatta come collettività coesa e unita. Un centinaio di persone si sono raccolte il 23 marzo alle 19 davanti al Municipio di Carpi, per rifl ettere sui tragici fatti di Bruxelles, esprimere il cordoglio collettivo e la più ferma condanna al terrorismo. “Trovarci qui – ha spiegato il sindaco Alberto Bellelli – è segno di una comunità coesa e compatta che non si rassegna alla violenza. Le risposte agli atti terroristici non stanno negli incendi appiccati ai negozi gestiti da islamici o nelle scritte off ensive sui muri, ma nel sentirsi cittadini d’Europa protagonisti del processo che ha fatto nascere l’Unione fuori dai confl itti e in un contesto di pacifi cazione”. Bellelli ha poi ricordato la Conferenza sulla pace, organizzata metà febbraio in sala Peruzzi dall’associazione Minhaj-ul-Quran International di Carpi: durante l’incontro la giovane Aisha Ali, 22enne studentessa di Giurisprudenza, ha smontato, Corano alla mano, tutti riferimenti al testo sacro dell’Islam con i quali i jihadisti giustifi – cano i loro crimini. Il vescovo Francesco Cavina ha, infi ne, invitato i presenti, ognuno secondo la propria coscienza, a rivolgere un pensiero e ha invocato “l’aiuto aggiuntivo del Signore a una umanità che fa tanta fatica a trovare la via della conciliazione e dell’unità”. A conclusione è stato osservato un minuto di silenzio.
Arezzo
Buon Ramadan a Tutti… 😇
Buon Ramadan a Tutti… 😇 Related
0 Comments