Pakistan, la lunga marcia a Islamabad, scontri con la polizia (FOTO, VIDEO)
L’ Huffington Post
Pubblicato: Aggiornato:
A Islamabad, intanto, continua a essere alta la tensione dopo l’arrivo della “lunga marcia” guidata dal giurista pakistano Tahir ul-Qadri. L’uomo è il fondatore e il leader del Minhaj-ul-Quran internazionale (MQI), un’organizzazione con filiali e centri in più di 90 Paesi del mondo, che lavora per la promozione della pace e dell’armonia tra le comunità e la rinascita dell’impegno spirituale, basata sugli insegnamenti dell’Islam.
La folla di manifestanti, che chiede una “rivoluzione pacifica” e la dissoluzione del Parlamento (accusato appunto di corruzione), si è scontrata con le forze di sicurezza: la polizia ha sparato colpi d’arma da fuoco in aria e lanciato gas lacrimogeni. I manifestanti sono seguaci del canadese-pakistano Tahir ul-Qadri, il quale (vissuto per anni a Toronto e tornato a dicembre in patria) accusa il governo di corruzione e incompetenza, e chiede una “rigenerazione democratica” del Paese, una serie di riforme che dovrebbero essere varate da un governo transitorio prima delle elezioni: finora la marcia si era svolta pacificamente ma stamane la situazione è diventata più incandescente.
La marcia è arrivata nella notte nella capitale, dopo 38 ore di cammino da Lahore.
Qadri aveva dato un ultimatum al governo, il cui mandato quinquennale scade nel mese di marzo, perché entro le 11 ora locale (le 7 in Italia) dissolvesse il Parlamento. Ma proprio mentre si avvicinava la scadenza la polizia ha sparato raffiche di proiettili in aria e lacrimogeni in mezzo alla folla che, ormai arrivata a circa 500 metri dal Parlamento, lanciava pietre contro gli agenti. Questi hanno tentato di evitare che i manifestanti arrivassero nella cosiddetta zona rossa della città, dove ci sono i principali edifici governativi. Un portavoce di Qadri ha riferito che la folla ha evitato l’arresto del leader religioso, ma che sei dei suoi seguaci sono stati feriti.
Tasleem Sabri & Shahbaz Qamar Fareedi a Brescia 3 marzo 2018 alle 18:30, Minhaj Welfare Foundation (MWF) Related
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
0 Comments